






La Trans Balkan Race è un’avventura su strade sterrate attraverso i confini dei Balcani. Ma è anche la testimonianza dell’inconsistenza delle linee immaginarie che delimitano gli stati.
La gara si sviluppa lungo la spalla delle Alpi Dinariche, ed attraversa alcuni tra i più spettacolari parchi nazionali e naturali d’Europa. Gli scenari che si susseguono lungo la traccia sono accomunati dal fenomeno del carsismo: paesaggi lunari costellati da rocce calcaree e bassi arbusti, dove in estate il termometro tocca anche i 40 ºC, ma le temperature possono calare vertiginosamente nel corso di poche ore. In questi ambienti, la disponibilità d’acqua è una delle principali preoccupazioni. Il permeabile terreno calcareo incanala la pioggia in cavità sotterranee, lasciando la superficie arida e rocciosa. I “deserti” casrici sono interrotti qui e lì da rigogliose foreste, dove i sentieri e le strade si trasformano in trappole di fango scivolose. Insomma, la natura nei Balcani non ha mezze misure.




La traccia della Trans Balkan Race attraversa zone rurali e turistiche. Tenete a mente che questi Paesi hanno vissuto le Guerre Jugoslave non troppo tempo fa, e alcune regioni mostrano tutt’oggi le cicatrici del conflitto, sia nelle infrastrutture che nei cuori della gente. Ma, nonostante le barriere linguistiche a volte limitino la comunicazione, i ciclisti sono accolti calorosamente lungo tutta la traccia.
La gara attraversa anche zone montane isolate e remote. Qui la popolazione è costituita principalmente da capre e dall’occasionale sciacallo dorato. Anche orsi e lupi visitano questi territori, e il bestiame è sorvegliato da attenti cani pastore. Sembrano morbidi e socievoli, da lontano…
Abbiamo disegnato la gara seguendo la linea più logica dalla Slovenia al Montenegro, cercando di limitare il più possibile l’asfaltato. Ma allo stesso tempo, abbiamo evitato sezioni di portage gratuito: amiamo pedalare, e farlo il più a lungo possibile! Il risultato è una traccia che non presenta particolari difficoltà tecniche: la vera sfida consiste nell’ambiente, e nel dislivello. La disidratazione e le scarse opportunità di rifornimento giocano un ruolo altrettanto fondamentale.




La Trans Balkan Race nasce dal desiderio di esplorare a fondo i territori dei Balcani, che sentiamo parte della nostra identità, e dalla volontà di renderli accessibili ad un maggior numero di viaggiatori.
Photo and text credits: Exploro.cc
